
Pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese è una salsa cruda, pestata con il mortaio, utilizzata principalmente come condimento per primi piatti di pasta. Una salsa tradizionale della cultura culinaria di Trapani.
Leggi tutto →
Home » RICETTE
Il pesto alla trapanese è una salsa cruda, pestata con il mortaio, utilizzata principalmente come condimento per primi piatti di pasta. Una salsa tradizionale della cultura culinaria di Trapani.
Leggi tutto →
I Culurgiones sono un tipo di pasta ripiena, originaria della tradizione culinaria della Sardegna. Vengono fatti con una sfoglia di pasta ripiena da una farcia di patate, pecorino e menta, la forma ricorda un raviolo. In questa ricetta li cucineremo accompagnati da un sugo al nero di seppia. Leggi tutto →
La macedonia di fragole è un dessert facilissimo da preparare. Con pochi ingredienti possiamo preparare un dolce fresco e delizioso che ci permetterà di chiudere il pasto alla grande, lasciandoci un ottimo gusto al palato. Si presta benissimo anche come una fresca merenda per una giornata estiva.
Il salmone al vapore è una ricetta molto semplice da preparare, che può essere sia una seconda portata ma anche un piatto unico, accompagnato da un saporito contorno di patate tagliati in cubetti e cotti al vapore assieme al salmone.
Grazie alla cottura al vapore, questa è una ricetta molto leggera, perfetta per un pranzo estivo accompagnato da un ottimo calice di vino bianco.
I paccheri all’astice sono un primo di pasta buonissimo, garanzia di sapori delicati e raffinati. I paccheri si adattano benissimo al gusto delicato delle carni dell’astice accompagnato al sugo di pomodoro. Una ricetta facile da realizzare e una sicura garanzia di successo per una cena speciale.
Il purè di patate è un contorno molto semplice da preparare. Con la sua consistenza morbida e cremosa saprà accompagnare degli ottimi piatti di carne, senza coprirne i sapori. In questa ricetta prepareremo un purè di patate con l’aggiunta di tartufo nero, che darà un profumo e sapore unico. Rendendo questo contorno una vera prelibatezza raffinata.
I pici cacio e pepe sono un primo di pasta, che si realizza con pochi ingredienti DOP, come il pecorino romano ed il pepe nero in grani. Una ricetta semplice, che necessita di alcuni piccoli accorgimenti a cui bisogna prestare attenzione, se si vuole ottenere un buon piatto.
Il millefoglie di pane carasau con astice e bottarga è un antipasto veloce da preparare, in cui il sapore delicato e raffinato dell’astice accompagnati dalla bottarga di muggine, dai pomodori e dalla cipolla rossa renderà questa ricetta un sicuro successo.
Gli gnocchi cacio e pepe sono una rivisitazione di un grande classico della cucina romana, gli spaghetti cacio e pepe. Una ricetta che si realizza con pochi ed essenziali ingredienti, il pepe nero in grani ed il pecorino romano.
I pici sono una tipologia di spaghetti alla chitarra larghi e spessi, tipici della cucina toscana. In questa ricetta prepareremo degli squisiti pici al tartufo nero, una ricetta semplice da preparare. Pochi ingredienti pregiati come il tartufo nero regaleranno a questa ricetta un sapore inteso ed un profumo inconfondibile.
you're currently offline