![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0118-730x350.jpg)
Rigatoni all’amatriciana
I rigatoni all’amatriciana, sono un primo di pasta condito con la salsa all’amatriciana, a base di guanciale, pecorino di Amatrice, pomodoro.
L’utilizzo dei rigatoni è un ottima alternativa se si preferisce la pasta corta rispetto ai bucatini.
![Padelle Volanti](/wp-content/uploads/2019/03/Logo-padelle-volanti-2.png)
Ingredienti per la ricetta dei rigatoni all’amatriciana (4 persone)
- 320 gr di rigatoni
- 100 gr di guanciale di Amatrice
- 75 gr di pecorino romano
- 400 gr di pomodori pelati
- Sale e pepe q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 20′ | 15′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei rigatoni all’amatriciana.
I rigatoni sono una tipologia di pasta corta aventi la forma di tubo di varie lunghezze e diametri. Sono una pasta che sia adatta ad essere cucinata con diverse tipologie di condimenti si di mare che di terra.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0101-1024x683.jpg)
Iniziamo la preparazione del sugo all’Amatriciana eliminando la cotenna del guanciale e tagliandolo a strisce sottili e allungate.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_8331-1024x683.jpg)
La cotenna potrebbe essere utilizzata per altri piatti, come ad esempio la pasta ai fagioli alla napoletana.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0079-1024x683.jpg)
Facciamo saltare le strisce di guanciale in padella per qualche minuto, tritiamo sopra una spolverata di pepe.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_8460-1024x683.jpg)
Lasciamo saltare in padella fino ad ottenere una buona doratura delle strisce ed il grasso si sia sciolto.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0041-1-1024x683.jpg)
Togliamo il guanciale dalla padella e lo teniamo momentaneamente da parte in un piatto.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_8417-1024x683.jpg)
Versiamo i pomodori pelati e li sfilacciamo direttamente all’interno della padella, lasciando cuocere il sugo per circa 10 minuti, fino ad ottenere un sugo di pomodoro corposo e vellutato.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_8461-1024x683.jpg)
Tritiamo un po’ di pepe direttamente sul sugo e aggiungiamo una spolverata di pecorino, mescoliamo sempre il tutto durante la cottura.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_8464-1024x683.jpg)
Nel mentre che il sugo continua la sua cottura, versiamo dell’acqua con il sale grosso in una spaghettiera e portiamola ad ebollizione.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_8462-1024x683.jpg)
Versiamo i rigatoni facendoli cuocere molto al dente, scoliamo direttamente nella padella.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0103-1024x683.jpg)
Ora possiamo aggiungere al sugo le listarelle di guanciale continuando a mescolare mentre procede con la cottura. Se il sugo in padella si è rappreso troppo, aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura della pasta così da ravvivarlo.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0115-1024x683.jpg)
Un’ultima spolverata di pecorino ed nostro primo è così pronto per essere impiattato.
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0110-1024x683.jpg)
Questa ricetta è una delle diverse versioni che si possono realizzare per questo classico della cucina italiana, un’ottima alternativa all’utilizzo della pasta lunga come i bucatini (qui la ricetta completa dei bucatini all’amatriciana).
![Rigatoni all'amatriciana - Padelle Volanti](https://www.padellevolanti.com/wp-content/uploads/2020/12/IMG_0118-1024x683.jpg)